ACCOMPAGNATORE TURISTICO
Corsi riconosciuti dalla Regione Toscana con decreto 23212 del 2021
Dettagli del Corso
Il corso rilascia la qualifica abilitante alla professione di accompagnatore turistico.
Si tratta di una professionalità, le cui caratteristiche sono normate a livello nazionale/regionale.
Il suo ruolo è quello di accompagnare persone o gruppi in viaggio attraverso il territorio nazionale ed estero per curare l’attuazione di programmi di viaggio e assicurare i necessari servizi di assistenza e informazione turistica, al di fuori dell’ambito di competenza delle guide turistiche.
Una volta ottenuta la qualifica previo superamento dell’esame, sarà poi possibile richiedere al SUAP il rilascio automatico del patentino di accompagnatore turistico.
Le relative pratiche per il rilascio del patentino saranno a cura della nostra agenzia.

Siamo accreditati con LANGUAGE CERT per il rilascio delle certificazioni linguistiche richieste per l’abilitazione alla professione.
Sono disponibili tutte le lingue europee e il cinese.
Le certificazioni vengono rilasciate previo superamento di un esame online e sono riconosciute dal ministero.
Il certificato è gratuito per coloro che non hanno alcuna certificazione linguistica.
STAGE GARANTITO
Il corso, con la sua forte pertinenza professionale, offre a ciascun allievo un progetto di stage individualizzato, svolto sotto la costante supervisione del tutor, allo scopo di formare accompagnatori capaci di identificare e anticipare le possibili problematiche e distinguersi sul campo per essere autonomi già nelle prime esperienze di lavoro.
CORSI IN PARTENZA
EDIZIONE 53 - WEEKEND
Inizio: 30/06/2023
Fine: 24/06/2023
Esame: 13/10/2023
Frequenza: venerdì dalle 18 alle 22, sabato e domenica dalle 9 alle 18
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
EDIZIONE 54 - SERALE
Inizio: 26/06/2023
Fine: 04/10/2023
Esame: 18/10/2023
Frequenza: dal lunedì al mercoledì dalle ore 18 alle ore 22
EDIZIONE 55 - DIURNO
Inizio: 31/07/2023
Fine: 06/09/2023
Esame: 27/09/2023
Frequenza: dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17.
EDIZIONE 56 - DIURNO
Inizio: 04/09/2023
Fine: 04/10/2023
Esame: 23/10/2023
Frequenza: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18
Richiedi maggiori informazioni
Requisiti di ingresso
Sono ammessi i candidati che rispettano i seguenti requisiti:
- possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- conoscenza di una lingua straniera di livello B1 del quadro comune europeo di riferimento (nel caso in cui il candidato non sia in possesso di certificazione linguistica sarà possibile conseguirla per la lingua inglese presso Linguacert, ente a cui siamo affiliati, senza costi aggiuntivi)
I candidati stranieri dovranno:
- dimostrare di essere in regola con la normativa in materia di immigrazione;
- consegnare il titolo di studio tradotto e autenticato;
- dimostrare una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta almeno di livello B1 del quadro comune europeo di riferimento.
Struttura del corso
La durata del corso è di ore 300 suddivise in:
- 180 ore di attività didattica
- 90 ore di tirocinio
- 30 ore di fad asincrona (progetto trio)
Modalità di presentazione della domanda
I candidati sono accettati al corso previa presentazione della domanda di iscrizione e accertamento dei requisiti di accesso. Il candidato dovrà presentare:
- domanda di iscrizione al corso;
- curriculum vitae;
- copia del documento di identità diploma di scuola media superiore o diploma di laurea.
- certificazione lingua straniera livello B1 o superiore (nel caso in cui il candidato non sia in possesso di certificazione linguistica sarà possibile conseguirla per la lingua inglese presso Linguacert, ente a cui siamo affiliati, senza costi aggiuntivi)
I cittadini stranieri, oltre alla documentazione sopra indicata, dovranno presentare:
- diploma di studio tradotto con dichiarazione di valore;
- regolare permesso di soggiorno (cittadini extra-comunitari).
Stage
della durata di 90 ore, lo stage si svolgerà in collaborazione con Tour Operator e Agenzie di Viaggio sotto la supervisione di Accompagnatori Senior che seguiranno l’allievo nelle attività di assistenza ai clienti e negli approfondimenti necessari nella preparazione di accompagnamenti sia con Clienti privati sia con Gruppi più numerosi, mirati alla futura professione.
Si tratta di un’importante opportunità di confrontarsi in un dinamico contesto lavorativo.
Il corso, con la sua forte pertinenza professionale, offre a ciascun allievo un progetto di stage individualizzato, svolto sotto la costante supervisione del tutor, allo scopo di formare accompagnatori capaci di identificare e anticipare le possibili problematiche e distinguersi sul campo per essere autonomi già nelle prime esperienze di lavoro.
Contenuti
– Primo soccorso e sicurezza
– Tecnica turistica
– Legislazione e organizzazione turistica
– Tecniche di pianificazione attività
– Tecniche di comunicazione e accoglienza clienti
– Disciplina dei trasporti e delle comunicazioni
– Geografia turistica ed elementi di storia
– Outgoing
Tipologia di certificazione finale
Attestato di qualifica col quale richiedere il patentino allo Sportello Unico delle Attività Produttive competente. La pratica sarà sbrigata dalla nostra agenzia.
sEDE DEI CORSI
Via Guido Guinizzelli, 1 - 50133 - Firenze
chiamaci
+39 055 3840638
inviaci una mail
Accessibilità condizionata
L’accesso alla struttura da parte di utenti con limitata mobilità o costretti su sedie a rotelle, è possibile, negli orari di apertura al pubblico, ricorrendo all’uso di un montascale mobile che garantisce l’accessibilità condizionata alla struttura già dal piano strada (grazie alla presenza del campanello di accesso condizionato). Il supporto per il trasporto tramite montascale viene fornito dal personale presente in struttura che è abilitato e formato per fornire tale servizio.