ADDETTO ALL’ASSISTENZA DI BASE

Corso approvato dalla Regione Toscana con DD n. 10352 del 27/05/2022

Dettagli del Corso

Il settore socio- sanitario offre all’operatore Addetto all’assistenza di base interessanti spazi occupazionali, data l’obbligatoria previsione di tale figura professionale all’interno di strutture/servizi socio- educativi, assistenziali e socio- sanitari.

Le realtà lavorative principali in cui opera sono: servizi residenziali e semiresidenziali per anziani fragili o non autosufficienti o persone disabili; servizi socio- educativi residenziali o semiresidenziali per minori; servizi domiciliari di assistenza sociale o integrata

Una volta ottenuta la qualifica di  ADB è possibile partecipare agli esami di selezione per l’accesso ai corsi abbreviati O.S.S. per un monte orario di 400 ore anziché di 1000 ore

Corsi in partenza 

EDIZIONE 11

Inizio: 22/05/2023
Fine: 27/11/2023

Frequenzadal lunedì al venerdì dalle 18 alle 22. 

Dal lunedì al giovedì le lezioni si svolgeranno in PRESENZA presso il complesso delle Murate (zona santa croce). Il venerdì le lezioni si terranno ONLINE

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

Richiedi maggiori informazioni

Requisiti di ingresso

Diploma di scuola media inferiore e compimento del 18° anno di età.

Struttura del corso

Il corso ha una durata di 900 ore così suddivise:

450 di lezioni in aula
450 di stage

Costo e modalità di pagamento

La quota a carico dei corsisti sarà di € 1.500,00.

Modalità di pagamento della quota:

Pagamento della quota di iscrizione di € 300,00 + 6 rate mensili da € 200,00

I pagamenti possono avvenire solo tramite bonifico bancario:

 CONTO INTESTATO A LA BOTTEGA TOSCANA SRL – BANCA FIDEURAM

IBAN IT 85 Q 03296 01601 0000 6725 7378

Causale: iscrizione corso per “Addetto all’Assistenza di Base”

Contenuti

  • Elementi di psicologia relazionale e tecniche di comunicazione interpersonale nella relazione di cura
  • Orientamento al territorio e alla fruizione dei servizi
  • Sostegno e promozione sociale
  • Monitoraggio e valutazione della propria attività professionale
  • Igiene e cura della persona, degli ambienti e tecniche di assistenza di base
  • Elementi di infermieristica, tecniche di movimentazione e conservazione delle autonomie funzionali dell’assistito
  • Elementi di primo soccorso
  • Analisi dei bisogni
  • Sicurezza sul luogo del lavoro
  • Elementi di etica professionale, legislazione di settore, diritto del lavoro e contrattualistica
  • Elementi di dietetica e scienze dell’alimentazione
  • Preparazione e somministrazione di alimenti
  • Elementi di economia domestica

Tipologia di certificazione finale

Attestato di qualifica con validità a livello europeo (III EQF)

sEDE DEI CORSI

Via Guido Guinizzelli, 1 - 50133 - Firenze

chiamaci

+39 055 3840638

inviaci una mail

Accessibilità condizionata

L’accesso alla struttura da parte di utenti con limitata mobilità o costretti su sedie a rotelle, è possibile, negli orari di apertura al pubblico, ricorrendo all’uso di un montascale mobile che garantisce l’accessibilità condizionata alla struttura già dal piano strada (grazie alla presenza del campanello di accesso condizionato). Il supporto per il trasporto tramite montascale viene fornito dal personale presente in struttura che è abilitato e formato per fornire tale servizio.

Share This