ADDETTO ALLA RECEPTION
Corso approvato dalla Regione Toscana con DD n. 1149 del 01/02/2018
Dettagli del Corso
La qualifica professionale rilasciata permette di lavorare nelle strutture turistico ricettive come receptionist di albergo.
Nel settore ricettivo la figura del receptionist è quella più importante e strategica che interagisce con il cliente già al’inizio del suo soggiorno.
Il Receptionist è la figura-chiave delle strutture ricettive, accoglie il cliente al suo arrivo, lo assiste durante tutto il soggiorno e ne gestisce la partenza.
E’ anche spesso vista come la migliore posizione possibile da cui iniziare la propria carriera in questo settore.
Dopo aver acquisito sufficienti esperienze sul campo, è possibile crescere professionalmente con il passaggio a strutture di sempre maggior prestigio fino a diventare Direttore d’albergo.
Corsi in partenza
EDIZIONE 2022/2023
Inizio: 19/09/2022
Fine: 03/04/2023
Frequenza: dal lunedì al venerdì dalle 09 alle 13
Il corso verrà attuato in modalità mista: il lunedì e il giovedì le lezioni si terranno in PRESENZA, i restanti giorni invece, in modalità ONLINE tramite videoconferenze in diretta
SCARICA IL BANDO
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE
Richiedi maggiori informazioni
Requisiti di ingresso
Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno compiuto la maggiore età ed abbiano adempiuto al diritto-dovere allo studio.
I candidati stranieri dovranno:
Dimostrare di essere in regola con la normativa in materia di immigrazione;
Consegnare il titolo di studio tradotto e autenticato;
Dimostrare una conoscenza della lingua italiana non inferiore al livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue.
Struttura del corso
La durata del corso è di ore 900 suddivise in:
460 ore di attività didattica (lezioni in aula alternate con visite didattiche)
410 ore di tirocinio in strutture ricettive
30 ore di ccompagnamento/orientamento
Costo e modalità di pagamento
La quota a carico dei corsisti sarà di € 1950,00.
Modalità di pagamento della quota:
Pagamento della quota di iscrizione pari a 200 euro + 7 rate da 250 euro da versarsi entro il 5 dei mesi di Ottobre 2022, Novembre 2022, Dicembre 2022, Gennaio 2023, Febbraio2023, Marzo 2023, Aprile 2023
I pagamenti possono avvenire a mezzo bonifico bancario:
CONTO INTESTATO A LA BOTTEGA TOSCANA SRL
BANCA FIDEURAM
IBAN IT 85 Q 03296 01601 0000 6725 7378
Causale: iscrizione corso per “Addetto alla Reception 2022/23”
Contenuti
- Web Marketing per il turismo
- Gestione delle prenotazioni
- Tecniche di vendita turistica
- Procedure amministrative
- Norme di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro
- Contabilità
- Informatica per la gestione contabile
- Inglese tecnico
- Il Front office
- Promozione e territorio
- Organizzazione back office
- Normativa inerente il settore turistico ricettivo
- Prevenzione, antincendio e norme di comportamento con la clientela
- Stage
Tipologia di certificazione finale
Attestato di qualifica con validità a livello europeo (III EQF)
Modalità di presentazione della domanda
I candidati sono accettati al corso previa presentazione della domanda di iscrizione e accertamento dei requisiti di accesso. Il candidato dovrà presentare:
- Domanda di iscrizione al corso;
- Copia del documento di identità
I cittadini stranieri, oltre alla documentazione sopra indicata, dovranno presentare:
- Regolare permesso di soggiorno (cittadini extra-comunitari).
sEDE DEI CORSI
Via Guido Guinizzelli, 1 - 50133 - Firenze
chiamaci
+39 055 3840638
inviaci una mail
Accessibilità condizionata
L’accesso alla struttura da parte di utenti con limitata mobilità o costretti su sedie a rotelle, è possibile, negli orari di apertura al pubblico, ricorrendo all’uso di un montascale mobile che garantisce l’accessibilità condizionata alla struttura già dal piano strada (grazie alla presenza del campanello di accesso condizionato). Il supporto per il trasporto tramite montascale viene fornito dal personale presente in struttura che è abilitato e formato per fornire tale servizio.