ESPERTO DI ENOTURISMO
Percorso finalizzato all’ottenimento dei requisiti
per l’esercizio dell’attività di enoturismo
Dettagli del Corso
Il corso si propone di formare esperti del mondo enoturistico in grado di interfacciarsi tra turismo e professionisti del settore della degustazione dei vini.
Il corso è quindi rivolto sia a tutti gli operatori del settore turistico, che si trovano a dover interagire quotidianamente con clienti interessati a percorsi enologici, sia a chi vuole approfondire la propria conoscenza in materia enologica.
Con lo scopo di abituare i sensi corporei al vino, verranno approntate le materie riguardanti le “tecniche di degustazione” e di “conoscenza del vino”, affiancate a visite guidate.
Il corso prevede anche una piccola parte dedicata alle birre e i distillati al fine di completare la formazione riguardante la materia.
Il corso è conforme alla normativa regionale che disciplina i requisiti per l’esercizio delle attività enoturistiche (scarica la normativa)
“Si specifica che la guida enologica non è una figura regolamentata e che non esiste al momento una qualifica di guida enologica riconosciuta dalla Regione Toscana. Si tratta di un corso di aggiornamento e di approfondimento sul vino destinato prevalentemente ai professionisti del turismo”
Corsi in partenza
I corsi sono finanziabili con i voucher formativi della Regione Toscana
ESPERTO ENOTURISMO
Inizio: 02/10/2023
Fine: 11/03/2024
Frequenza:
Dal 02/10 al 28/11, il lunedì e il martedì online;
Dal 04/12 al 11/03, il lunedì in presenza presso ENOTECA CALICE H.
Richiedi maggiori informazioni
Requisiti di ingresso
Sono ammessi i candidati che al momento dell’iscrizione abbiano raggiunto la maggiore età.
I candidati stranieri dovranno dimostrare di essere in regola con la normativa in materia di immigrazione e di possedere una conoscenza della lingua italiana di livello A2 o superiore.
Struttura del corso
Il corso ha una durata di 110 ore suddivise in lezioni teoriche e visite in cantina
Il corso verrà attuato in modalità ONLINE sincrona con un kit di 20 bottiglie di vino spedito a casa per effettuare le degustazioni online.
Tipologia di certificazione finale
Attestato di Frequenza rilasciato dall’Agenzia Formativa
Contenuti
-
Metodologie abbinamento vino – cibo
-
Presentazione e promozione del territorio
Programma del corso
- Tecniche di degustazione
- Storia e leggende del vino (dalla preistoria ad oggi)
- Cenni di enologia
- Vini speciali
- Spumanti
- Enoturismo
- Qualifiche dei vini
- Geografia enologica
- Enografia italiana
- Panoramica sui distillati
- Panoramica sulla birra
- Enografia Europea e internazionale
sEDE DEI CORSI
Via Guido Guinizzelli, 1 - 50133 - Firenze
chiamaci
+39 055 3840638
inviaci una mail
Accessibilità condizionata
L’accesso alla struttura da parte di utenti con limitata mobilità o costretti su sedie a rotelle, è possibile, negli orari di apertura al pubblico, ricorrendo all’uso di un montascale mobile che garantisce l’accessibilità condizionata alla struttura già dal piano strada (grazie alla presenza del campanello di accesso condizionato). Il supporto per il trasporto tramite montascale viene fornito dal personale presente in struttura che è abilitato e formato per fornire tale servizio.