ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO IN FORMA AUTONOMA DELLA PROFESSIONE DI ACCONCIATORE

Nuovo corso in partenza
Informazioni

Nuovo corso in partenza il 04 novembre 2019

Corso approvato dalla Regione Toscana con DD n. 7471 del 01/06/2017

CORSO SPECIALISTICO PER ADDETTO ACCONCIATORE
(scarica il bando) – (scarica il modulo di iscrizione)
Inizio lezioni: 04 Novembre 2019
Fine lezioni: 20 Luglio 2020
Frequenza: ogni lunedì, dalle 9,30 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 18,30. Nei mesi di giugno e luglio anche il martedì dalle 09:30 alle 16:30

Obiettivi del Corso

Il corso è rivolto a tutti coloro che abbiano superato l’esame finale del corso di formazione per acconciatori e che intendono conseguire l’abilitazione per poter aprire un proprio salone da acconciatore.

Figura professionale

È una professionalità che opera prevalentemente nel settore dei servizi dei parrucchieri e di trattamenti di bellezza. È in grado di esercitare attività comprendenti tutti i trattamenti e i servizi volti a modificare, migliorare, mantenere e proteggere l’aspetto estetico dei capelli, ivi compresi i trattamenti tricologici complementari, che non implicano prestazioni di carattere medico, curativo o sanitario, nonché il taglio e il trattamento estetico della barba, e ogni altro servizio inerente o complementare; Propone e realizza per la clientela prestazioni conformi e funzionali alle caratteristiche e all’aspetto della persona secondo i canoni delle mode e dei costumi riconosciuti nelle diverse culture. Si occupa inoltre della gestione di attività autonoma di acconciatore.

Requisiti di ingresso

Per l’accesso al corso sono ammessi i candidati che abbiano già ottenuto la qualifica professionale per Addetto Acconciatore.

Ai cittadini stranieri è richiesto inoltre:

  • Essere in regola con la normativa in materia di immigrazione;
  • Se non si è conseguito il titolo in Italia, avere un titolo di qualifica equivalente e tradotto;
  • Una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta almeno di livello B1 del quadro comune europeo di riferimento.
Struttura del corso

La durata del corso è di ore 300 suddivise in:

  • 300 ore di attività didattica divise tra lezioni teoriche e pratiche.
  • 300 ore di stage presso un salone da acconciatore.
Contenuti
  • Igiene del luogo di lavoro e procedure di sicurezza;
  • Relazionarsi con i clienti in modo adeguato, utilizzando nozioni di marketing e comunicazione;
  • Le basi necessarie per saper gestire l’attività contabile ed amministrativa del negozio;
  • Tecniche professionali tra cui lo studio della conformazione del viso e l’esecuzione di tagli complessi con procedure di colorazione/decolorazione.
Stage

Della durata di 300 ore, lo stage si svolgerà presso negozi di parrucchieri sotto supervisione di un tutor per poter acquisire le competenze e l’autonomia professionale in vista di possibili sbocchi occupazionali.

Modalità di presentazione della domanda

I candidati sono accettati al corso previa presentazione della domanda di iscrizione e accertamento dei requisiti di accesso.
Per la domanda il candidato dovrà presentare:

  1. Domanda di iscrizione al corso;
  2. Copia del documento di identità;
  3. Copia del diploma di licenza media inferiore o titolo di studio superiore.

I cittadini stranieri, oltre alla documentazione sopra indicata, dovranno presentare:

  1. Titolo di studio tradotto con dichiarazione di valore;
  2. Regolare permesso di soggiorno (cittadini extra-comunitari).

 

Costo del corso

La quota a carico dei corsisti, comprensiva del costo del materiale didattico, è di € 2.500,00*.

Modalità di pagamento della quota:

  • Pagamento della quota di iscrizione di € 500,00 + 4 rate da € 500,00 da versarsi entro il 05 dei mesi di dicembre 2019, febbraio 2020, aprile 2020, Giugno 2020.

*Pagabile anche tramite finanziamento a tasso zero fino a 12 mesi (anche per disoccupati). 

I pagamenti possono avvenire tramite bollettino postale (reperibile presso la nostra sede), carte elettroniche, oppure a mezzo bonifico bancario:

CONTO INTESTATO A LAURA VACCHI
BANCA FIDEURAM
IBAN IT48 T032 9601 6010 0006 7121 102
SWIFT FIBKITMM
Causale: iscrizione corso per “Specialistica Acconciatori”

Tipologia di certificazione finale

Superato l’esame finale si otterrà l’attestato di qualifica per poter aprire un proprio salone di acconciatore.

Esame Finale

L’esame finale consiste in una prova oggettiva, una prova orale una prova pratica diretta a verificare l’apprendimento delle conoscenze e l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali. L’esame è previsto per il giorno del 27/07/2020.

Sede del Corso

Le lezioni di teoria del corso si terranno presso
L’Agenzia Formativa La Bottega Toscana
Via San Gallo 55, 50129 Firenze

Le lezioni pratiche invece si terranno presso
Katiuscia Hair Style
Via Alfonso la Marmora 13r, 50121 Firenze

La Scuola si trova in pieno centro storico, a 10 minuti a piedi dalla stazione centrale di Santa Maria Novella ed è ben servita dalle linee di trasporto pubblico con le tratte percorse dal  6a – 20 – 1a – 1b – 17 – 11

La Bottega Toscana Srl

Via Guido Guinizzelli n. 1
50133 Firenze

Email: info@labottegatoscana.net

Telefono +39 055 3840638
Mobile +39 328 4808738

Partita Iva 06948880486

Contattaci

6 + 14 =

Share This